Il reclamo è uno strumento fondamentale per risolvere un problema con il gestore telefonico. Gli utenti dei servizi di telecomunicazioni godono di precisi diritti ai quali di conseguenza corrispondono degli obblighi da parte dei fornitori di tali servizi, ovvero i gestori telefonici. In caso di disservizi, ritardi, o fatture irregolari l’utente può tentare di risolvere il problema appunto con l’inoltro di un reclamo al gestore. La gestione del reclamo da parte dell’operatore deve avvenire entro la data indicata all’interno della carta servizi e comunque entro il termine massimo di 45 giorni dalla data di consegna, motivo per cui è preferibile inviarlo in forma scritta e tracciata. La risposta fornita dal gestore deve essere chiara ed esaustiva e fornire un riscontro risolutivo del problema. Quindi in caso di rigetto o di mancata risposta l’utente ha diritto a ricevere un indennizzo calcolato per ogni giorno successivo al termine ultimo previsto e può far valere i propri diritti avviando un procedimento di conciliazione presso il Co.re.com.